Installazione polimaterica composita di immagini, parole e suoni che ricerca i nodi nell’ecosistema cosmopolita dell’Urbe.
La volontà di scoprire come a distanza di anni sia cambiato il sentire di Roma, come la nuova rete metropolitana, il crescendo dei flussi migratori, le nuove conseguenti economie, la cupola digitale, hanno trasformato la maglia della città. L’installazione desidera mettere in un unico ambiente aspetti della rappresentazione canonica e materica e la possibilità di configurare associazioni logiche di natura ipermediale e transmediale.
La rete è intesa come infrastruttura binaria che può rappresentare la dicotomia nello spazio sociale, essere divisiva e al tempo stesso creare legami.
L’atto poetico come azione di disvelamento di ciò che è veramente importante, che cancella il superfluo per concentrarsi sull’essenziale, sul vero significato della città e delle persone che la vivono.
La multidimensionalità e la multisensorialità dell’opera sono amplificate dalla scelta di associare analogico e digitale per meglio rappresentare una città che si sviluppa in orizzontale e in verticale, in basso e in alto.
Indago Rom@ è un’indagine “intima” delle risorse della città seminate e stratificatesi nei secoli; ciò di cui la città si nutre e di cui si nutrono le persone che ci vivono.
Ottobre 2022 | Maker Fair Roma
Ottobre 2022 | MArte Live Roma